26.6.1687 (e non 1689) Bienne, 22.3.1754 Corgémont, rif., di Bienne, originario di una fam. del Württemberg. Figlio di Hanspeter e di Anna-Catharina Reidanus. Celibe. Studiò a Basilea, Ginevra e Losanna (1700-06). Fu cappellano di reggimento a Strasburgo e dal 1723 pastore a Corgémont-Sombeval. Fu decano della circoscrizione ecclesiastica (classe) dell'Erguel che, sotto la sua influenza, adottò il salterio di Bénédict Pictet, la liturgia di Neuchâtel e il catechismo di Heidelberg. Fu il principale ispiratore e redattore del Réglement concernant le ministère en Ergüel, vera e propria Costituzione ecclesiastica adottata nel 1731 alla conferenza di Büren.
Riferimenti bibliografici
- C. A. Simon, Le Jura protestant de la Réforme à nos jours, 1951
- Matrikel Basel, 4, 320
- T. R. Frêne , Journal de ma vie, a cura di A. Bandelier et al., 1, 1993
Scheda informativa
Dati biografici | ≈︎ 26.6.1687 ✝︎ 22.3.1754 1754-03-22 |