11.2.1709 Renan (BE), 13.10.1781 La Chaux-de-Fonds, rif., di Renan e La Chaux-de-Fonds. Figlio di Abraham, maestro chirurgo, e di Anne-Marie Sandoz. Fratello di Abraham (->). (1736) Madeleine Sagne, figlia di David-Louis, di La Sagne. Dopo studi di fisica e medicina a Basilea, fu medico in un reggimento sviz. al servizio della Francia. Tornato a La Ferrière, oltre a curare i malati di mente e collaborare con il fratello all'allestimento di un gabinetto di curiosità si occupò soprattutto di fisica e meccanica. Inventò una macchina per le inoculazioni e un'altra per punzonare i cilindri degli orologi a carillon; inoltre svolse esperimenti di elettricità, chimica, meteorologia e ottica, costruendo telescopi e microscopi. Dopo essere stato maggiore delle truppe dell'Erguel, nel 1776 si stabilì a La Chaux-de-Fonds, dove collaborò con i Jaquet-Droz, celebri fabbricanti di automi. Fu cavaliere dell'ordine al Merito militare.
Riferimenti bibliografici
- B. Gagnebin, «Histoire de la famille Gagnebin», in Actes SJE, 1939, spec. 128-133
- AA. VV., Androidi: le meraviglie meccaniche dei celebri Jaquet-Droz, 1980 (franc. 1979)
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 11.2.1709 ✝︎ 13.10.1781 1709-02-111781-10-13 |