Menzionato per la prima volta nel 1578 come alfiere di La Neuveville, 1628 La Neuveville, riformato, di La Neuveville. Figlio di Vinzenz von Ligerz e di Hélène von Luternau. Katharina von Mülinen. Nominato maior di Bienne (1593), Petermann von Ligerz non fu riconosciuto dalla città; fu tuttavia luogotenente del principe vescovo di Basilea nell'Erguel. Balivo dell'Erguel (1606-1610), nel 1610 succedette al padre come castellano dello Schlossberg e maior di La Neuveville, cariche che ricoprì fino alla morte. Von Ligerz fu poi maior (riconosciuto) di Bienne (1610-1612) e Consigliere di Stato neocastellano (1611). Senza discendenza, dopo il decesso della moglie nel 1617, istituì una fondazione di famiglia, di cui beneficiarono principalmente i figli di suo fratello Johann Christoph von Ligerz, convertitosi al cattolicesimo e divenuto cittadino di Friburgo (1587) e balivo di Vaulruz (1591-1596).
Riferimenti bibliografici
- Imer, Florian: «Les Gléresse et leurs propriétés», in: Revue jurassienne, 1954, pp. 114-131.
Link
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | Prima menzione 1578 ✝︎ 1628 |