de fr it

Jean-Jacques deGrandvillers

23.8.1674 Delémont, 23.8.1752 Ebersberg (Baviera), catt., di Delémont. Figlio di Jean-Vernier (->). Dopo le scuole a Porrentruy, compì il noviziato presso i gesuiti a Landsberg (dal 1690), ad Augusta (1693-96) e a Friburgo in Brisgovia (1696-99). Ordinato sacerdote nel 1705, conseguì i titoli di magister in filosofia (1707) e di dottore in teol. (1710). Fu professore alle Univ. di Ingolstadt e Dillingen (Baviera), rettore del collegio (1721-24, 1744-48) e superiore del seminario (1724-28) a Porrentruy, e rettore dei collegi di Friburgo (1728-32) e Soletta (1732-35 e 1741-44). Prefetto degli studi a Ratisbona nel 1751, fu autore dell'opera De religione. Morì in odore di santità.

Riferimenti bibliografici

  • Actes SJE, 1863, 258; 1929, 129
  • HS, VII, 235 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

François Kohler: "Grandvillers, Jean-Jacques de", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 28.06.2004(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/017652/2004-06-28/, consultato il 07.06.2023.