de fr it

Jean-JacquesKeller

25.10.1717 Porrentruy, 10.2.1801 Porrentruy, catt., di Porrentruy. Figlio di François-Conrad, esattore a Delémont per conto del principe vescovo di Basilea, e di Marie-Elisabeth Choulat. Studiò al collegio Germanico di Roma e ottenne il dottorato in diritto canonico. Fu canonico di Saint-Ursanne (nominato da papa Benedetto XIV quando era ancora studente), custode (1770) e ultimo preposito del capitolo (1787-91). Pres. dell'Assemblea degli Stati del principato vescovile di Basilea (dal 1789) e favorevole alle idee rivoluzionarie, dovette rinunciare alla carica nel 1791. Si ritirò a Porrentruy, dove giurò fedeltà alla Costituzione civile del clero e rinunciò al sacerdozio.

Riferimenti bibliografici

  • HS, II/2, 456 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Philippe Froidevaux: "Keller, Jean-Jacques", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 20.06.2006(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/017678/2006-06-20/, consultato il 30.03.2023.