23.6.1738 Bassecourt, 1.12.1807 Bassecourt, catt., di Bassecourt. Figlio di Joseph, notaio e mugnaio, e di Thérèse Pelée. Dopo il collegio a Porrentruy, fu novizio a Bellelay, professò i voti (1761) e fu ordinato sacerdote (1765). Fu professore di teol. al collegio di Bellelay e nel 1772 conseguì il titolo di dottore. Sottopriore e segr. dell'abate Nicolas de Luce, gli succedette nel 1784. Nel febbraio del 1791 ricoprì la carica di pres. dell'Assemblea degli Stati del principato vescovile di Basilea, detenuta dai suoi precedessori fino ai moti rivoluzionari. Espulso da Bellelay dalle truppe franc. nel dicembre del 1797, si rifugiò a Soletta, poi, con una parte della comunità, nell'abbazia di Himmelspforte presso Wyhlen (Baden, D) fino al 1807. Dopo la vendita di questo priorato si ritirò a Bassecourt.
Riferimenti bibliografici
- M. Jorio, Der Untergang des Fürstbistums Basel (1792-1815), 1982, 257 sg.
- HS, IV/3, 135
Scheda informativa
Variante/i | Jean-Baptiste Monnin (nome alla nascita)
|
Dati biografici | ∗︎ 23.6.1738 ✝︎ 1.12.1807 1738-06-231807-12-01 |