Menz. dal 1564, 3.5.1623, catt. Appartenente a una fam. originaria di San Gallo trasferitasi a Basilea e poi in Alsazia. Figlio di Johann Jakob, balivo di Zwingen, e di Kunigunde von Reischach. (1591) Marie von Rüst, figlia di Hans Wilhelm, nobile e balivo di Thann (Alsazia). Nel 1574 fu immatricolato all'Univ. di Dillingen (Baviera) e nel 1580 a quella di Friburgo in Brisgovia. Balivo di Zwingen, Landhofmeister (il più alto dignitario della corte) del principe vescovo di Basilea e castellano di Porrentruy (1588-1602), fu attivo nella politica di risanamento dello Stato e di ripristino del cattolicesimo condotta dal principe vescovo Jakob Christoph Blarer von Wartensee. Proprietario del castello Andlauerhof ad Arlesheim, lo fece rinnovare nel 1616.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Variante/i | Wilhelm Reutner von Weil
|
Dati biografici | Prima menzione 1564 ✝︎ 3.5.1623 1623-05-03 |