de fr it

HenryWisard

ca. 1650, nel gennaio del 1723 a Grandval, rif., di Grandval. Figlio di Abraham, agricoltore a Corcelles (BE) e giustiziere, e di Elisabeth Sauvain. 1) Madeleine Mérillat, di Perrefitte; 2) (1689) Marie Mathé, di Moutier. Fu notaio giurato a Grandval, cancelliere del tribunale di Moutier, deputato della comunità, membro del Concistoro e, dal 1674 al 1705, maire di Grandval. Banderale della prepositura di Moutier-Grandval (1698-1722), nel 1705 rifiutò di giurare obbedienza al principe vescovo Johann Konrad von Reinach prima che quest'ultimo riconoscesse i diritti di comborghesia che legavano gli ab. della prepositura a Berna. Destituito dal Consiglio aulico, fu reintegrato nella carica sotto la pressione militare di Berna.

Riferimenti bibliografici

  • E. Krieg, «Un courageux Prévôtois au XVIIe siècle», in Actes SJE, 1898, 155-168
  • J.-P. Gobat, «La famille du banneret H. Wisard, de Grandval», in Généalogie jurassienne, 2009, n. 64, 22-24
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

François Kohler: "Wisard, Henry", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 20.08.2012(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/017769/2012-08-20/, consultato il 07.06.2023.