ca. 1600 nel Palatinato (D), 1689 Prangins, rif., originario della Transilvania (oggi Romania), cittadino di Ginevra (1657) e di Berna (1659). Figlio di Jean Balthasar de Gacheo, capitano delle guardie dell'elettore palatino. Colonnello dell'esercito svedese, nel 1634 B. passò al servizio della Francia, divenendo luogotenente generale (1642) e comandante dell'esercito di Catalogna (1654). In seguito alla mancata promozione a maresciallo, nel 1657 si trasferì nel Palatinato, dove ottenne il grado di generalissimo e la carica di primo ministro. Rimasto attivo al servizio della Francia come agente segreto, nel 1667 fu inviato nel Brunswick e partecipò alla cattura del rif. Roux. Nel 1668 si ritirò nel castello acquistato a Prangins nel 1660, dove fece eseguire importanti lavori di trasformazione.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ ca. 1600 ✝︎ 1689 |
Classificazione
Politica / Società (1250-1800) |