de fr it

Pierre II deGrandson

Attestato dal 1297, ca. 1342 . Figlio di Jacques de G.-Belmont, la madre non è nota. Bianca di Savoia-Vaud, sorella di Ludovico II di Savoia. Signore di Belmont, grazie al matrimonio ottenne Cudrefin, Grandcour e Bellerive (VD) e in un secondo tempo anche la signoria di Sainte-Croix a scapito dei suoi cugini Champvent. Nel 1328 ereditò tutti i possedimenti vodesi dello zio, Othon I (->), che nel 1329 riprese come feudo dal conte Edoardo di Savoia. Nel 1330 acquisì la comborghesia di Berna. Spesso in conflitto con i conti di Neuchâtel, fu sepolto nella chiesa dei francescani a G.

Riferimenti bibliografici

  • O. Dessemontet, La seigneurie de Belmont au Pays de Vaud, 1955, 61-77
  • B. Andenmatten, La Maison de Savoie et la noblesse vaudoise (XIIIe-XIVe s.), 2005
Link
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici Prima menzione 1297 ✝︎ ca. 1342

Suggerimento di citazione

Bernard Andenmatten: "Grandson, Pierre II de", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 07.02.2006(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/017804/2006-02-07/, consultato il 21.04.2025.