de fr it

JakobWinteler

4.11.1897 Glarona, 25.10.1966 Glarona, rif., di Mollis (oggi com. Glarona Nord). Figlio di Jakob, commerciante di tabacco, e di Maria Euphrosina Hösli. (1923) Elisabeth Marty, figlia di Balthasar, chimico. Dopo la scuola cant. a Frauenfeld, studiò storia a Zurigo, Lipsia e Parigi, conseguendo il diploma per l'insegnamento superiore (1922) e il dottorato (1923). Fu redattore del foglio radicale Neue Glarner Zeitung (1924-33), archivista (1933-63) e bibliotecario cant. (1944-63) e pres. della Soc. di storia del cant. Glarona (1936-59). Si adoperò per il restauro del palazzo Freuler e l'istituzione del Museo cant. di Glarona. Corrispondente di testate fuori cant., fu autore di numerosi trattati sulla storia cant., tra cui l'autorevole Geschichte des Landes Glarus (1952-54). Studioso rinomato, fu un profondo conoscitore della storia glaronese.

Riferimenti bibliografici

  • in collaborazione con I. Tschudi-Schümperlin, Wappenbuch des Landes Glarus, 1937
  • Glarus: Geschichte eines ländlichen Hauptortes, 1961
  • NZZ, 28.10.1966
  • J. Jenny-Suter, Zum Gedenken an Dr. phil. J. Winteler-Marty (1897-1966), 1967
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 4.11.1897 ✝︎ 25.10.1966

Suggerimento di citazione

Veronika Feller-Vest: "Winteler, Jakob", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 19.07.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/017929/2012-07-19/, consultato il 02.10.2023.