9.8.1765 Walenstadt, 4.5.1841 Walenstadt, catt., di Walenstadt. Figlio di Josef Anton, capitano generale della contea di Sargans. Maria Ursula B., figlia di Franz Ulrich, Consigliere di Glarona. Spesso erroneamente chiamato Franz Joseph Benedikt. Studiò a Salem (D), Friburgo e Besançon; rilevò il commercio paterno nel 1785 e più tardi fu oste. Capitano generale di Sargans (dal 1785), fu pure scoltetto di Walenstadt nel 1787. Presiedette il governo provvisorio del paese di Sargans nel 1798, poi fu sottoprefetto del distr. di Mels nel cant. elvetico della Linth; nel 1799 venne bandito da Coira. Giudice di pace nel circ. di Walenstadt (1803-13), fu poi prefetto (1814) e pres. del distr. di Sargans (1831); lasciò ogni carica nel 1834. Buon oratore, molto colto, venne influenzato dalle idee dell'Illuminismo e della Rivoluzione franc.; fu amico di Karl Müller-Friedberg. Portato per la letteratura e la storia, compose poesie (Barde von Riva) e un poema epico inedito (Wilhelm Tell). Fautore dell'idea di uno Stato catt. liberale, promosse il sistema scolastico e la correzione della Linth.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 9.8.1765 ✝︎ 4.5.1841 1765-08-091841-05-04 |