de fr it

AntonCleric

Documentato dal 1635, 29.1.1671 Glarona, rif., di Coira e (dal 1644) di Glarona. Figlio di Peter. ∞1) Anna Maria Elsiner, figlia di Heinrich, Consigliere, detto Milt; 2) Anna Reytin; 3) Martha Paravicini, figlia di Bartholome, medico. Menz. come vessillifero nel 1644, in occasione dell'acquisizione della cittadinanza cant., fu tesoriere di Glarona (1646), Vicelandamano (1654), Landamano (1656-59) e inviato alla Dieta (1654-59). C. partecipò ai tentativi di mediazione precedenti alla prima guerra di Villmergen, cercando di tenere Glarona fuori dal conflitto. Prese parte alle trattative per il rinnovo dell'alleanza fra la Conf. e la Francia (1658).

Riferimenti bibliografici

  • J. J. Kubly-Müller, «Die Landammänner von Glarus 1242-1928», in JbGL, 46, 1932, 100 sg.
Link

Suggerimento di citazione

Veronika Feller-Vest: "Cleric, Anton", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 24.02.2005(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/017980/2005-02-24/, consultato il 27.04.2025.