de fr it

Johann HeinrichElmer

16.12.1600 Glarona, rif., di Elm e Glarona. Figlio di Heinrich, contadino e proprietario di un alpe. 1) Maria Pfeiffer, di Elm; 2) (1599) Katharina Schönwiler, di Bischofszell. Fu cancelliere di Glarona (1564-73), balivo a Lugano (1574-76), giudice del tribunale dei Nove (dal 1582), tesoriere (1586-92), Vicelandamano (1592-94) e Landamano (1594-96). Rassegnò le dimissioni probabilmente per rendere possibile l'elezione di un rappresentate della Glarona catt. A partire dal 1569 fu delegato alla Dieta. Nel 1590, a Baden, E. si adoperò invano, insieme agli inviati dei cant. rif., per il rinnovo dell'alleanza con Mulhouse.

Riferimenti bibliografici

  • J. J. Kubly-Müller, «Die Landammänner von Glarus, 1242-1928», in JbGL, 46, 1932, 58 sg.
Link

Suggerimento di citazione

Hans Rudolf Stauffacher: "Elmer, Johann Heinrich", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 17.10.2005(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/017981/2005-10-17/, consultato il 23.03.2025.