de fr it

Johann ChristofElmer

8.4.1639 Glarona, 8.3.1696 Glarona, rif., di Glarona. Figlio di Johann Heinrich (->). (1671) Adelheid nata E., figlia di Kaspar, Consigliere e balivo di Sargans, di Elm. Fu giudice, Consigliere e delegato alla Dieta, Vicelandamano (1684-86, 1694-96) e Landamano di Glarona (1686-89). Per venir eletto alle più alte cariche cant., E. dovette spendere ingenti somme in doglianze e oneri; ciò avvenne anche nel 1694. Per questo motivo dopo la morte di E., nel 1696, la vedova e la figlia insieme a un gruppo di stimati amici della Landsgemeinde evangelica richiesero, con successo, che la carica di Landamano passasse senza ulteriori imposizioni a suo nipote Johann Heinrich Zwicky. Il mandato di E. fu segnato dai negoziati sull'approvazione e sulla ratifica del quinto accordo interconfessionale di Glarona (di fatto una divisione cant.) nel 1683 risp. 1687, e dall'affare di Wartau (1694).

Riferimenti bibliografici

  • J. J. Kubly-Müller, «Die Landammänner von Glarus, 1242-1928», in JbGL, 46, 1932, 157-159, 165
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 8.4.1639 ✝︎ 8.3.1696

Suggerimento di citazione

Hans Rudolf Stauffacher: "Elmer, Johann Christof", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 14.11.2005(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/017982/2005-11-14/, consultato il 15.03.2025.