de fr it

BartholomeMarti

19.3.1715 Glarona, 8.11.1786 Glarona, rif., di Glarona. Figlio di Johann Heinrich (->). Fratello di Johannes (->). (1741) Dorothea Trümpy, figlia di Kaspar, avogadro ecclesiastico di Ennenda, vedova di Fridolin Zwicky, capitano. Fu balivo del Rheintal (1742), rappresentato dal padre, Vicelandamano (1759) e Landamano (1761-64) di Glarona e a più riprese delegato del suo cant. Fece carriera militare al servizio del Sacro Romano Impero e dell'Olanda, conseguendo il grado di maggiore generale (1772), e nel 1784 reclutò un proprio reggimento. Nel 1777 accompagnò il Landamano Kaspar Schindler a Soletta per la sottoscrizione del patto sul servizio mercenario stipulato tra la Conf. e la Francia. Nel 1782 la Landsgemeinde gli prestò omaggio per il suo impegno a favore delle compagnie glaronesi.

Riferimenti bibliografici

  • J. J. Kubly-Müller, «Die Landammänner von Glarus 1242-1928», in JbGL, 47, 1934, 210-212
  • H. Thürer, Glarner Offiziere in fremden Kriegsdiensten, ms., 1984 (presso LAG)
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Karin Marti-Weissenbach: "Marti, Bartholome", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 25.08.2008(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/018009/2008-08-25/, consultato il 24.03.2023.