de fr it

JakobMarti

Tra il 1594 e il 1599 a Glarona, 17.1.1675 Glarona, rif., di Glarona. Figlio di Melchior (->). 1) (1632) Esther Pfändler, nata Elsiner, vedova di Heinrich Pfändler; 2) (1661) Barbara Feldmann, nata von Capaul, vedova di Jakob Feldmann, responsabile delle costruzioni. Fu capitano al servizio della Francia nel reggimento Estavayer-Molondin (1635), vicealfiere e inviato nei territori controllati a sud delle Alpi (1638), alfiere (1640-75) e Landamano di Glarona (1651-54). Nel 1651-52 si batté di fronte alla Dieta fed. per mantenere l'esclusione dei rif. dalla commemorazione annuale dei caduti glaronesi nella battaglia di Näfels.

Riferimenti bibliografici

  • Genealogie GL
  • J. J. Kubly-Müller, «Die Landammänner von Glarus 1242-1928», in JbGL, 46, 1932, 98 sg.
Link
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ Tra il 1594 e il 1599 ✝︎ 17.1.1675

Suggerimento di citazione

Karin Marti-Weissenbach: "Marti, Jakob", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 25.08.2008(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/018011/2008-08-25/, consultato il 23.06.2025.