de fr it

Johann HeinrichMarti

28.10.1684 Glarona, 3.1.1748 Glarona, rif., di Glarona. Figlio di Bartholome, maestro fornaio, e di Susanna Elmer. (1705) Martha Paravicini di Capelli, figlia di Paravicin, balivo e tesoriere. Fu tesoriere (1707), tesoriere cant. (1708), balivo nel Rheintal (1710), giudice del Concistoro (1713), capitano generale (1722), balivo nel Freiamt e Vicelandamano (1729), inviato alla Dieta fed. preposta alla revisione dei conti annuali (1729-32), Landamano di Glarona (1731-34) e nuovamente balivo nel Rheintal in rappresentanza del figlio Bartholome (1742). Quale balivo nel Rheintal durante la seconda guerra di Villmergen (1712) riuscì a indurre la pop. a restare neutrale.

Riferimenti bibliografici

  • J. J. Kubly-Müller, «Die Landammänner von Glarus 1242-1928», in JbGL, 47, 1934, 195 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 28.10.1684 ✝︎ 3.1.1748

Suggerimento di citazione

Karin Marti-Weissenbach: "Marti, Johann Heinrich", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 25.08.2008(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/018012/2008-08-25/, consultato il 28.03.2023.