Menz. la prima volta nel 1427, dopo il 1461 a Glarona, di Glarona. Probabilmente figlio di Rudolf (1388). Coniugato. Non è sempre possibile distinguerlo da suo figlio omonimo, attivo come tesoriere e inviato alla Dieta fed. Fu balivo nel Freiamt (1427 e 1437) e nelle signorie di Freudenberg e Nidberg durante la guerra di successione del Toggenburgo (1444). Secondo la tradizione, fu Landamano di Glarona dal 1444 al 1448 e dal 1456 al 1461; in documenti e recessi è menz. come Landamano nel 1456 e 1457 ed ex Landamano nel 1452, 1455 e 1458. Ricoprì la carica di inviato alla Dieta fed. (dal 1427) e spesso di arbitro. Fu rappresentante plenipotenziario nell'affare di Flums (1428), mediatore nella faida dello Schams (1452) e nei conflitti tra il principe abate di San Gallo e la città di San Gallo risp. Appenzello (1455-58). Nel 1466 S., o piuttosto suo figlio, fu arbitro nella vertenza tra il conte Jörg von Werdenberg-Sargans e i signori von Brandis per il riscatto della signoria di Vaduz.
Riferimenti bibliografici
Link
Scheda informativa
Dati biografici | Prima menzione 1427 ✝︎ dopo il 1461 |