de fr it

FridolinZwicky

5.12.1758 Glarona, 16.5.1814 Glarona, rif., di Glarona e Mollis (oggi com. Glarona Nord). Figlio di Melchior, Consigliere, e di Verena nata Z. (1781) Anna Katharina nata Z., figlia di Johann Heinrich, membro del tribunale dei Cinque e balivo di Werdenberg. Membro del Consiglio di Glarona, fu comandante della milizia cant. (1781-98) e venne nominato nel Consiglio di guerra prima dell'invasione franc. (1798). Durante l'Elvetica guidò la maggioranza conservatrice. Inviato a Zurigo presso l'arciduca Carlo d'Asburgo e l'ex scoltetto bernese Niklaus Friedrich Steiger dopo la prima battaglia di Zurigo (giugno del 1799), fu eletto sostituto del Landamano Jakob Zweifel (imprigionato a Basilea). Nell'agosto del 1799 fuggì a Lindau. Dopo il ritiro dei Francesi, fu Landamano di Glarona (dall'agosto del 1802 al marzo del 1803) e inviato alle conferenze e alla Dieta dei 13 cant. a Svitto (dal settembre all'ottobre del 1802). Nel 1803 fu tra i firmatari dell'Atto di mediazione. Pres. della neoistituita commissione militare (1804), si distinse nella riorganizzazione del sistema militare glaronese.

Riferimenti bibliografici

  • J. J. Kubly-Müller, «Die Landammänner von Glarus 1242-1928», in JbGL, 47, 1934, 249 sg., 256-259
  • H. Thürer, Geschichte der Gemeinde Mollis, 1954, 107, 110, 123 sg., 147
  • J. Winteler, Geschichte des Landes Glarus, 2, 1954, 143, 304, 336
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 5.12.1758 ✝︎ 16.5.1814

Suggerimento di citazione

Veronika Feller-Vest: "Zwicky, Fridolin", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 03.03.2014(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/018043/2014-03-03/, consultato il 10.06.2023.