1503 Zurigo, 21.3.1561 Zurigo, di Zurigo. Figlio di Jakob, cancelliere della città di Soletta, e di Margaretha von Vorburg. 1) Küngolt Schneeberger, figlia di Hans, membro del Consiglio; 2) (1532) Katharina Locher, di Frauenfeld. Membro della corporazione dello Zafferano, ne fu il rappresentante al Gran Consiglio zurighese (1523) e il maestro (1531-38, 1540-41, 1560). Divenuto borgomastro nel 1542, dovette abbandonare la carica nel 1559 per malattia. Nel 1532 fu primo maestro di corporazione e segr. del magazzino del sale. Fu balivo nel Rheintal (1538) e a Meilen (1541). Per più di tre decenni fu pres. della Dieta fed. Nel 1547-48 guidò la soc. degli Schildner zum Schneggen. Attivo sostenitore della Riforma, collaborò alla pubblicazione del pamphlet Das Gyrenrupfen (1523) e aderì al movimento iconoclasta. A Zurigo offrì asilo ai rif. locarnesi.
Riferimenti bibliografici
- W. Jacob, Politische Führungsschicht und Reformation, 1970, 181-183
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 1503 ✝︎ 21.3.1561 1561-03-21 |
Classificazione