de fr it

Johann HeinrichLandolt

16.12.1721 Zurigo, 18.11.1780 Zurigo, rif., di Zurigo. Figlio di Matthias, membro del Piccolo Consiglio e amministratore del convento secolarizzato di Töss, e di Anna Magdalena Holzhalb. (1744) Anna, figlia di Johann Heinrich Hottinger (1680-1756). Formatosi all'interno dell'amministrazione zurighese, fu sostituto del cancelliere cittadino (1747), vicecancelliere (1755), cancelliere cittadino (1759), membro del Consiglio per la corporazione dei sarti (1762-78), tesoriere (1768) e borgomastro (1778-80). Proprietario della tenuta di Sparrenberg a Unterengstringen, fu un uomo politico facoltoso che fece una tipica carriera al servizio dello Stato.

Riferimenti bibliografici

  • B. Zehmisch, «Aus dem Baubuch von Sparrenberg», in ZTb 1976, 1975, 72-81
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Martin Lassner: "Landolt, Johann Heinrich", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 14.11.2007(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/018087/2007-11-14/, consultato il 21.04.2025.