24.4.1519 Zurigo, 27.8.1594 Zurigo, rif., di Zurigo. Figlio di Heinrich, responsabile delle costruzioni, e di Ursula Lyner. Fratellastro di Heinrich (->). 1) Agathe Tribscher; 2) Regula Schönenberg, vedova, nuora di Ulrich Zwingli; 3) Barbara Schweizer, figlia di Marx, conciatore e maestro della corporazione. Cognato di Johann Heinrich Schweizer. Commerciante di ferro, fu il cittadino zurighese più ricco della sua epoca. Rappresentò la corporazione dei fornai e dei mugnai nel Gran Consiglio (dal 1552) e, quale maestro di corporazione, nel Piccolo Consiglio (1572-77). Fu viceborgomastro (1572), responsabile delle costruzioni (dal 1573), balivo di Kyburg (1578-84) e borgomastro di Zurigo (1584-90). In occasione della cosiddetta Hirsebreifahrt (1576) guidò fino a Strasburgo la delegazione di Zurigo, che percorse il tragitto talmente rapidamente che all'arrivo la pappa di miglio (in ted. Hirsebrei) che trasportava era ancora calda, dimostrando in questo modo l'affidabilità dell'alleato zurighese.
Riferimenti bibliografici
- E. Usteri, Die Schildner zum Schneggen, 1960
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 24.4.1519 ✝︎ 27.8.1594 1519-04-241594-08-27 |
Classificazione