de fr it

RudolfBinder

tra il 1460 e il 1470 Zurigo, 26.8.1538 Zurigo, di Zurigo. Carpentiere, mercante di legname e vasellame. Rappresentante in Gran Consiglio della corporazione dei carpentieri (1489), fu Consigliere di Zurigo (1491-1537), maestro di corporazione (1495-1537), viceborgomastro (1515-16, 1522-38), capo delle corporazioni cittadine (1522-26), e Consigliere segreto (1522-31). Più volte delegato alla Dieta, fu anche ispettore della navigazione (1519-28), preposto all'ospedale (1526) e alla tassa sul vino (1528), e revisore dei conti della tesoreria (1523-28). Occupò la carica di balivo a Wollishofen (1489-94) e a Bülach (1496-1526). Fu tra i politici più influenti nei primi anni della Riforma, di cui fu fautore.

Riferimenti bibliografici

  • W. Jacob, Politische Führungsschicht und Reformation, 1970, 133-135
Link

Suggerimento di citazione

Martin Lassner: "Binder, Rudolf", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 20.08.1998(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/018123/1998-08-20/, consultato il 14.06.2025.