de fr it

ConradBodmer

ca. 1499 Stäfa, 8.12.1591 Zurigo, dal 1536 cittadino di Zurigo. 1) Catharina Stoll; 2) (1559) Anna Bertschinger, figlia di Felix, Consigliere. Carpentiere, dal 1557 al 1567 fu attivo come capomastro. Nel 1567 costruì il cosiddetto Helmhaus in legno, nel quale fu collocata una statua lignea con le sue sembianze. A partire dal 1549 rappresentò in Gran Consiglio la corporazione dei carpentieri; fu inoltre maestro di corporazione (1567-77, 1585-91), responsabile del magazzino dei grani (1568), viceborgomastro (1575) e balivo di Meilen (1569-75) e di Eglisau (1578-84). L'ascesa al potere di B. fu probabilmente favorita dalla sua eccellente attività quale capomastro.

Riferimenti bibliografici

  • Zürcher Monatschronik, 4, 1933
  • F. Stucki, Geschichte der Familie Bodmer von Zürich, 1543-1943, 1942, 398-401
Link

Suggerimento di citazione

Martin Lassner: "Bodmer, Conrad", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 07.11.2002(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/018125/2002-11-07/, consultato il 24.03.2025.