de fr it

Hans ConradLochmann

6.3.1737, 8.3.1815 rif., di Zurigo. Figlio di Hans Conrad e di Regula von Muralt. Nipote di Ulrich (->). (1759) Esther Escher vom Glas. Iniziò una formazione militare a Metz che poi abbandonò; in seguito studiò architettura a Parigi. Dopo la morte del fratello Heinrich nel 1756, tornò a Zurigo e l'anno seguente entrò nella corporazione del Cammello. Fu membro del Grande (1770-98) e del Piccolo Consiglio di Zurigo (1778-98, quale maestro di corporazione), viceborgomastro (1794-98), pres. della biblioteca civica (1794) e Granconsigliere della città di Zurigo (1802-03). Dal 1788 al 1814 amministrò il fondo della lotteria della Soc. di fisica.

Riferimenti bibliografici

  • C. Keller-Escher, Promptuarium genealogicum, s.d. (presso ZBZ)
  • F. Rudio, Festschrift der Naturforschenden Gesellschaft in Zürich 1746-1896, 1896, 122 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Katja Hürlimann: "Lochmann, Hans Conrad", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 26.04.2007(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/018166/2007-04-26/, consultato il 14.01.2025.