de fr it

Hans Conrad vonOrelli

19.11.1714 Zurigo, 10.3.1785 Zurigo, rif., di Zurigo. Figlio di Hans Caspar, rappresentante della corporazione dello Zafferano nel Gran Consiglio zurighese, e di Susanna Escher vom Glas. (1738) Dorothea Wyss, figlia di David, capitano di quartiere. Fu cancelliere del capitolo, membro del Gran Consiglio di Zurigo per la corporazione dei conciatori (dal 1754) e del Piccolo Consiglio (1767-84), amministratore (Obmann) dei beni dei conventi secolarizzati (dal 1777), balivo di Wädenswil (1760-66) e del Neuamt (1775-77). Dal 1735 gestì con lo zio Johann Jakob Bodmer una casa editrice con annessa tipografia (poi Orell Füssli). Pubblicò opere di diversi poeti e la Bibbia di Zurigo.

Riferimenti bibliografici

  • H. Schulthess, Die von Orelli von Locarno und Zürich, 1941
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Conrad Orell
Konrad Orell
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 19.11.1714 ✝︎ 10.3.1785

Suggerimento di citazione

Martin Lassner: "Orelli, Hans Conrad von", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 24.11.2008(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/018177/2008-11-24/, consultato il 26.01.2025.