de fr it

FelixSchwarzmurer

Menz. la prima volta nel 1468 a Zurigo, 18.7.1492 Zurigo, di Zurigo. Figlio di Jakob (->). Fu rappresentante della Konstaffel nel Piccolo Consiglio di Zurigo (1475-92) e balivo di Andelfingen (1468-72) e Kyburg (1473-86). Titolare di rendite, fece parte del patriziato amministrativo zurighese in via di formazione. Nel 1489 guidò le truppe che durante l'affare Waldmann avevano aiutato Felix Brennwald, balivo di Kyburg, a difendere l'esattoria dagli attacchi dei contadini.

Riferimenti bibliografici

  • U. Schlüer, Untersuchungen über die soziale Struktur von Stadt und Landschaft Zürich im fünfzehnten Jahrhundert, 1978
Link

Suggerimento di citazione

Martin Lassner: "Schwarzmurer, Felix", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 11.11.2011(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/018188/2011-11-11/, consultato il 04.06.2023.