de fr it

JohannesSchwend

Menz. la prima volta nel 1391 a Zurigo, l'ultima nel 1445 a Zurigo, di Zurigo. Figlio di Rudolf (->). Anna von Schlatt. Rappresentante della Konstaffel nel Piccolo Consiglio di Zurigo (1391-95 e 1414-45), nel 1395 venne estromesso dal Consiglio per aver derubato e offeso le suore di Oetenbach. Fu tra l'altro balivo imperiale (1414-16), balivo di Grüningen (1417-20) e Kyburg (1425-29) e tesoriere (1425). Ricco titolare di rendite con vasti possedimenti, in qualità di Consigliere e inviato alla Dieta fed. determinò fino al 1444 la politica espansionistica di Zurigo, città libera dell'Impero.

Riferimenti bibliografici

  • E. Diener, Die Zürcher Familie Schwend c. 1250-1536, 1901
Link

Suggerimento di citazione

Martin Lassner: "Schwend, Johannes", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 28.11.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/018189/2012-11-28/, consultato il 20.06.2025.