de fr it

HeinrichStapfer

Menz. la prima volta nel 1454 a Zurigo, prima del 1500 a Zurigo, di Zurigo. Figlio di Hans, amministratore dei beni del convento di Einsiedeln, e di una Margaretha. 1) Verena Wyss; 2) Adelheid Georg. Dal 1460 al 1489 fu ininterrottamente membro del Piccolo Consiglio di Zurigo quale maestro della corporazione della Cincia (1460-65 e 1480-89) e Consigliere indipendente (1466-79). Fu inoltre balivo di Kyburg (1461-70). Agiato e influente sul piano politico, nel 1489 fu destituito in quanto amico di Hans Waldmann, ma nel 1493 venne riabilitato con l'elezione al Gran Consiglio.

Riferimenti bibliografici

  • U. Schlüer, Untersuchungen über die soziale Struktur von Stadt und Landschaft Zürich im fünfzehnten Jahrhundert, 1978
Link

Suggerimento di citazione

Martin Lassner: "Stapfer, Heinrich", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 17.02.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/018196/2012-02-17/, consultato il 25.03.2025.