de fr it

Hans UlrichUlrich

18.4.1607 Zurigo, 7.6.1670 Zurigo, rif., di Zurigo. Figlio di Hans Rudolf, conciatore e uno dei 12 rappresentanti (Zwölfer) della corporazione dei conciatori al Gran Consiglio, e di Anna Stoll. (1630) Verena Lochmann, figlia di Caspar, Zwölfer della corporazione dei conciatori. Nel 1629 fu tra i fondatori della biblioteca cittadina di Zurigo con lo zio Heinrich U. (1575-1630), canonico. Fu sostituto del cancelliere della città di Zurigo (1633), Zwölfer della corporazione dei conciatori (1635-47), amministratore a Winterthur (1638-45) e maestro della corporazione dei conciatori (1647-70). Colonnello e pres. del tribunale militare nei Freie Ämter durante la guerra dei contadini del 1653, fu poi inviato di Zurigo nei baliaggi it. (1655, 1656 e 1657). Tenente generale, conquistò Frauenfeld nella prima guerra di Villmergen (1655-56). Fu balivo conf. di Lugano (1658-60) e balivo (Obervogt) di Regensdorf (dal 1663).

Riferimenti bibliografici

  • Schweiz. Geschlechterbuch, 12, 291 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Christian Baertschi: "Ulrich, Hans Ulrich", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 14.01.2014(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/018203/2014-01-14/, consultato il 24.01.2025.