29.7.1559, 30.4.1624 Zurigo, rif., di Zurigo. Figlio di Johannes (->). Fratello di Johannes (->). 1) (1582) Susanna Peyer; 2) (1599) Elisabeth Stucki, figlia di Hans Wilhelm, professore di teol.; 3) (1622) Küngolt Meyer von Knonau, figlia di Bernhard, amministratore a Winterthur. Studiò medicina. Farmacista, prestò servizio mercenario e nel 1593 acquistò la miniera di Gonzen. Maestro della corporazione dello Zafferano (1595-1600 e 1609-24), fu balivo di Kyburg (1601-07), viceborgomastro di Zurigo (dal 1612) e tesoriere (dal 1618). Fu inviato presso il duca Carlo Emanuele di Savoia (1610-11), l'arciduca Leopoldo V d'Austria (1615) e il governatore spagnolo a Milano (1621).
Riferimenti bibliografici
- H.-R. Dütsch, Die Zürcher Landvögte von 1402-1798, 1994
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 29.7.1559 ✝︎ 30.4.1624 1559-07-291624-04-30 |
Classificazione