de fr it

Hans vonHinwil

20.1.1498 Elgg, 20.6.1544 San Gallo, di Zurigo, dal 1516 di Winterthur (rinuncia alla cittadinanza zurighese). Figlio di Georg, condottiero di truppe mercenarie, e di Magdalena von Rotenstein. (1523) Beatrix von Hohenlandenberg, figlia di Ulrich. Studiò con Vadiano a Vienna e con Glareano a Basilea. Signore di Elgg, fu balivo del vescovo di Costanza a Güttingen (1527) e Meersburg (1530), governatore (Landshofmeister) dell'abbazia di San Gallo (1543) e ispettore forestale del capitolo di Costanza. Rimasto fedele al cattolicesimo, partecipò alla guerra di Kappel schierandosi con le truppe di Winterthur al fianco di Zurigo. Ebbe un importante ruolo di mediatore tra la Conf. e l'imperatore Carlo V.

Riferimenti bibliografici

  • «Bericht über den Kappelerkrieg», in ZSK, 1, 1907, 161-182
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 20.1.1498 ✝︎ 20.6.1544

Suggerimento di citazione

Martin Lassner: "Hinwil, Hans von", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 10.11.2006(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/018231/2006-11-10/, consultato il 07.06.2023.