Menz. la prima volta nel 1442, 1515, nella chiesa cittadina di Winterthur. Figlio di Heinrich (->) e di Verena Parin. (1458) Barbara Barter, di Sciaffusa. Membro del Piccolo Consiglio (1457-90) e per otto anni scoltetto di Winterthur, nel 1492 rinunciò alle cariche cittadine. Fu al servizio dell'abate di San Gallo (1471-1476) e dal 1474 servì pure il duca Sigismondo d'Asburgo. Dagli anni 1470-80 si fece chiamare donzello di H. Insieme a Rudolf Bruchli e Lorenz von Sal, patrizi di Winterthur e suoi parenti, influenzò la politica filoasburgica di Winterthur. Durante il suo mandato, Zurigo acquisì il pegno di Winterthur. Nel 1495 istituì a Winterthur un lascito pio legato alla festa del Corpus Domini. Lasciò il suo patrimonio (1514) alla chiesa cittadina e al cronicario.
Riferimenti bibliografici
- P. Niederhäuser, "Aus seiner selb geschicklichkeit vill guts überkommen"?: E. von Huntzikon (1440-1515), mem. lic. Zurigo, 1996
Link
Scheda informativa
Dati biografici | Prima menzione 1442 ✝︎ 1515 |