de fr it

IsidorGrauer-Frey

7.4.1859 Degersheim, 10.10.1940 Degersheim, rif., di Degersheim. Figlio di Isidor Grauer, sarto. (1880) Lisette Frey, figlia di Johann Jakob. Fabbricante di ricami e proprietario della ditta Grauer-Frey a Degersheim. Fu municipale di Degersheim e membro del Gran Consiglio sangallese per il partito radicale (1901-11). Imprenditore di grande personalità, fece prosperare la sua modesta ditta di ricami raggiungendo notorietà mondiale. Marcò lo sviluppo del com. di Degersheim sia come imprenditore sia come privato cittadino, per esempio con la fondazione del rinomato sanatorio di Sennrüti (1904). Presiedette il comitato di iniziativa per la ferrovia San Gallo-Zugo, che nel 1890 ottenne dalla Conf. la concessione per la costruzione della linea lago di Costanza-Toggenburgo. Vicepres. della soc. per azioni Ferrovia lago di Costanza-Toggenburgo (1904), l'anno seguente lasciò la direzione della compagnia in seguito a contrasti interni.

Riferimenti bibliografici

  • W. Kesselring, Isidor Grauer-Frey, 1950
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Isidor Grauer (nome alla nascita)
Dati biografici ∗︎ 7.4.1859 ✝︎ 10.10.1940

Suggerimento di citazione

Cornel Dora: "Grauer-Frey, Isidor", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 05.12.2005(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/018269/2005-12-05/, consultato il 24.01.2025.