de fr it

Johann Baptist GregorRusch

17.12.1735 Appenzello, 15.4.1804 Appenzello, catt., di Appenzello (Rhode di Lehn). Figlio di Johann Baptist, capitano di Rhode, e di Maria Johanna Heim. (1764) Anna Maria Wettmer, figlia di Johann Baptist, capitano di Rhode. Ad Appenzello gestì l'osteria Sonne sulla Postplatz e fu probabilmente attivo anche come fabbro. Fu capitano (1768-71), responsabile cant. delle costruzioni (1771-82), Landamano e alfiere di Appenzello Interno ad anni alterni (1782-98) e più volte inviato alla Dieta fed. (1780-95). Oppositore dell'Elvetica, per questo motivo si dimise dalla carica di Landamano, funzione che ricoprì ancora per breve tempo dopo la vittoria delle truppe austriache nel 1799 e dal 1802 al 1804. R. va considerato il fondatore dell'orfanotrofio di Appenzello (oggi laboratorio e casa per invalidi di Steig).

Riferimenti bibliografici

  • AWG, 267
  • C. Rusch-Hälg, Herkommen und Geschichte der appenzell-innerrhodischen Familie Rusch, 1971, 10 sg., 69-85
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Hermann Bischofberger: "Rusch, Johann Baptist Gregor", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 24.11.2010(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/018279/2010-11-24/, consultato il 23.01.2025.