de fr it

GustavWiget

14.10.1851 Altstätten, 6.11.1929 Rorschach, rif., di Kirchberg (SG). Figlio di Heinrich, insegnante di scuola reale e proprietario di un ist. per ragazzi, e di Ulrica Louise Schneider. Fratello di Theodor (->). (1877) Berta, figlia di Jakob Laurenz Sonderegger. Dopo un apprendistato di falegname, frequentò la scuola cant. di San Gallo (1867-69), conseguì la patente di insegnante di scuola reale (1870) e svolse un soggiorno linguistico a Neuchâtel. Fu docente di scuola reale presso l'ist. paterno (1871-73). In seguito studiò letteratura, filosofia e pedagogia all'Univ. di Lipsia (1873-74) e lingue a Ginevra, in Inghilterra e Italia, lavorando al contempo come insegnante (1874-75). Dal 1875 al 1906 insegnò all'ist. Wiget, trasferito a Rorschach nel 1873, di cui fu direttore dal 1878. Fu membro del Consiglio dell'educazione (1899-1927) e del sinodo rif. (1891-1920) e pres. del Consiglio ecclesiastico rif. cant. (1906-19). Sostenitore della pedagogia di Tuiskon Ziller e di Johann Friedrich Herbart, si impegnò sia per la scuola che per la chiesa rif. e fu autore di testi didattici innovativi e numerosi articoli pedagogici.

Riferimenti bibliografici

  • Fondo presso KBSG
  • E. Tobler, Instituts-Erziehung, 1944, 153-164
  • A. Brunner, «Erziehungsrat G. Wiget», in Liberale Köpfe, [1953], 91-94
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 14.10.1851 ✝︎ 6.11.1929

Suggerimento di citazione

Wolfgang Göldi: "Wiget, Gustav", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 29.10.2013(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/018286/2013-10-29/, consultato il 18.03.2025.