attorno al 1490 probabilmente a Sciaffusa, tra il 1555 e il 1560 a Sciaffusa, di Sciaffusa. Figlio di Hans, vetraio. Apprendista (1504-10), poi garzone presso il pittore Wolfgang Vogt a Sciaffusa, dopo il 1512 compì una formazione itinerante, verosimilmente ad Augusta. Fu maestro responsabile della decorazione pittorica del salone per le feste del convento di S. Giorgio a Stein am Rhein (1515-16). Stabilitosi a Sciaffusa (dal 1519), partecipò all'iconoclastia (1524). Esiliato per sommossa (1529), soggiornò probabilmente a Stein am Rhein, Diessenhofen e Rheinau e fu mercenario. Graziato (1544), tornò nella città natale. Tra i primi esponenti del Rinascimento in Svizzera, in base alle poche opere di sicura attribuzione realizzò soprattutto dipinti murali.
Riferimenti bibliografici
- A. S. Andreànszky, «T. Schmid», in SchBeitr., 68, 1991, 168-173
- DBAS, 942
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ attorno al 1490 ✝︎ tra il 1555 e il 1560 |
Classificazione
Arte e letteratura / Belle arti |