verso il 1360 probabilmente a Bissone. Originario di Bissone. Scalpellino, forse anche scultore, fu attivo nelle squadre dei maestri Campionesi nelle prime fasi della costruzione del duomo di Milano. Risulta menz. dagli Annali della Fabbrica del Duomo di Milano per l'anno 1387 e, occasionalmente, nelle liste di lapicidi e maestri del cantiere, leggibili all'interno dei libri dei conti milanesi, in particolare nel Liber dati et recepti factus per Beltramolum de Conago (...) inchoatus die XII augusti anni MCCCLXXXVII.
Riferimenti bibliografici
Link
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ verso il 1360 |
Classificazione
Arte e letteratura / Belle arti |