ca. 1510 Basilea, prima del 1573 Strasburgo. Il vero nome della fam. era Schweblin (Swäblin, Swebli[n], Schwebel). Figlio di Morand Schweblin, fabbricante di vasche e di setacci, dal 1498 di Basilea. Attivo a Strasburgo come pittore, incisore su legno e disegnatore, è attestato in atti amministrativi concernenti contratti di prestito con la città e questioni giur. con la corporazione dei pittori. Nel 1544 ottenne la cittadinanza di Strasburgo e fu proprietario di una propria casa (Zur Goldenen Leiter). La sua opera principale è il piano della città di Strasburgo (1548). Sono probabilmente sue anche le vedute cittadine contenute nella Descriptio Graeciae di Nikolaus Gerbel (Basilea, 1545) e nella Cosmographia di Sebastian Münster (Basilea, 1550). A M. è attribuito pure un disegno di una veduta panoramica di Basilea del 1530 ca.
Riferimenti bibliografici
- SKL, 4, 318-320
- L. Châtelet-Lange, Strasbourg en 1548, 2001
Scheda informativa
Variante/i | Conrad Schwebel
Conrad Schweblin
Conrad Swäblin
Conrad Swebli[n]
|
Dati biografici | ∗︎ ca. 1510 ✝︎ prima del 1573 |
Classificazione
Arte e letteratura / Belle arti |