Menz. la prima volta nel 1261 a Yverdon, probabilmente nel 1308 in Scozia. Figlio di "maestro Jean", capomastro e architetto forse di origine inglese. una Ambroisie. In giovane età aiutò il padre nella costruzione del castello di Yverdon, iniziata nel 1259. Capomastro, architetto e ingegnere militare, fu influenzato dall'ingegnere Jean Mésot, che introdusse in Savoia le tecniche delle costruzioni reali di Francia. La prima opera maggiore di S. fu il castello di Saint-Georges d'Espéranche (Viennois, 1269-75), da cui la sua fam. prese il nome. Per il conte Filippo I di Savoia diresse numerosi altri cantieri nel Viennois, nella Bresse, nel Paese di Vaud (Romont FR, Gümmenen), nello Chablais e nella valle d'Aosta. L'ultima opera completata in Savoia fu la grande torre del castello di Yverdon (1275-77). Dal 1278 fu architetto di re Edoardo I d'Inghilterra, che lo incaricò, dopo le guerre degli anni 1277 e 1282-83, dell'ampliamento di diverse fortificazioni nel Galles, in particolare quelle di Flint, Rhuddlan, Conwy, Harlech e Caernarvon; i lavori a Beaumaris non vennero portati a termine (dal 1295). Dal 1298 e fino alla morte S. fu attivo in Scozia (castelli di Linlithgow dal 1302 e, probabilmente, di Kildrummy dal 1303). Fu forse il padre dei capomastri Gilles e Tassin de S., che costruirono la torre del castello di Saxon (1280-82). Il primo lavorò con S. in Inghilterra, mentre il secondo, rimasto sul continente, fu un architetto molto prolifico, cit. a Romont dal 1272 e in seguito soprattutto nella Bresse, dove diresse i cantieri della casa di Savoia fino al 1300 ca. S. fu il più importante architetto militare della sua epoca.
Riferimenti bibliografici
- A. J. Taylor, «Master James of St. George», in English Historical Review, 65, 1950, 433-457
- A. J. Taylor, Studies in Castles and Castle-Building, 1985, 63-98
- D. de Raemy, Châteaux, donjons et grandes tours dans les Etats de Savoie (1230-1330), 2004, 1, 285-333; 2, 769, 814
Link
Scheda informativa
Dati biografici | Prima menzione 1261 ✝︎ probabilmente nel 1308 |
Classificazione
Arte e letteratura / Belle arti |