de fr it

Giovanni diSavoia

7.2.1522 Pinerolo (Piemonte). Figlio illegittimo di Francesco (->). Fu vicario generale di Ginevra (1507-08). Papa Leone X lo nominò vescovo nel 1513 su intervento del duca di S. e nonostante il parere contrario del capitolo, che aveva designato Aymon de Gingins. Agli ordini del duca, nel 1515 gli cedette il potere temporale sulla città. Nel 1520 si ritirò a Pinerolo, nell'abbazia di Nostra Signora, di cui possedeva anche il beneficio.

Riferimenti bibliografici

  • HS, I/3, 111-113
Link

Suggerimento di citazione

Bernard Andenmatten: "Savoia, Giovanni di", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 14.10.2009(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/018447/2009-10-14/, consultato il 09.12.2023.