de fr it

Guy deMaligny

Menzionato la prima volta nel 1132 quale arcidiacono del capitolo cattedrale di Besançon, dopo il 1143 . Nobile originario della Franca Contea, fu vescovo di Losanna (dal 1134) e sostenne le sedi conventuali, in particolare quelle cistercensi. Nel 1134 fondò l'abbazia di Hautcrêt e promosse la creazione del priorato di Berlai. Attestato spesso nella cerchia dell'arcivescovo di Besançon, venne destituito nel 1143 o nel 1144.

Riferimenti bibliografici

  • HS, I/4, 112
  • J.-D. Morerod, Genèse d'une principauté épiscopale, 2000, 147-154
Link
Scheda informativa
Variante/i
Guy de Marlaniaco
Dati biografici Prima menzione 1132 ✝︎ dopo il 1143

Suggerimento di citazione

Peter Conradin von Planta: "Maligny, Guy de", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 08.04.2008(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/018462/2008-04-08/, consultato il 24.01.2025.