Menz. la prima volta nel 1178, 5.3.1220 . Discendente da una distinta fam. di V. a ovest di Pisa. Fu nominato vescovo di Losanna da papa Alessandro III dopo le dimissioni forzate di Landri de Durnes (1178). Visto che al suo arrivo non trovò altro che "un po' di vino rosso", per riprendere le sue parole, si impegnò per incrementare i diritti e le entrate della diocesi. Mosse guerra ai conti di Ginevra (1186-95) e a Tommaso I di Savoia (1203-10). Rinunciò alla carica l'8.1.1212 e visse poi ancora otto anni a Losanna come canonico.
Riferimenti bibliografici
- HS, I/4, 115-117
Link
Scheda informativa
Dati biografici | Prima menzione 1178 ✝︎ 5.3.1220 1220-03-05 |