de fr it

JeanCollonde

Menzionato dal 1500, prima del dicembre del 1537, cittadino di Ginevra dal 1500. Chiamato pure Jean d'Annecy. Clauda. Pittore. Stabilitosi a Ginevra nella parrocchia della Madeleine, poi in quella di Saint-Gervais (presso il pont du Rhône), Collonde lavorò soprattutto al municipio e alla cattedrale S. Pietro (policromia di sculture, scudi araldici, riparazione delle vetrate). Nel 1512 venne pagato dal comune di Moudon, probabilmente per il suo contributo alla decorazione delle volte della chiesa di S. Stefano, tuttora esistente (pitture araldiche, angeli ed evangelisti). Anche uno dei suoi figli, Jean, fu pittore.

Riferimenti bibliografici

  • Registres du Conseil de Genève, 10, 1928
  • W. Deonna, Les Arts à Genève, 1942, 210
  • G. Cassina, Saint-Etienne de Moudon, 1974, 4, 16 sg.
Link
Scheda informativa
Dati biografici Prima menzione 1500 ✝︎ prima del dicembre del 1537

Suggerimento di citazione

Nicolas Schätti: "Collonde, Jean", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 04.05.2005(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/018539/2005-05-04/, consultato il 29.09.2023.