prima del 1268 . Il nome indica un'origine olandese o inglese. Menz. a più riprese fra il 1234 e il 1268 quale magister operis lausannensis, C. fu con ogni probabilità l'architetto capo della cattedrale di Losanna. Ipotetica è invece l'attribuzione della chiesa dei domenicani a Losanna e il piano urbanistico di Saint-Prex. Nel 1234 il capitolo del duomo di Losanna gli assegnò un terreno a Saint-Prex, di cui fu castellano nel 1236.
Riferimenti bibliografici
- M. Grandjean, «A propos de la construction de la cathédrale de Lausanne», in Genava, n. s., 11, 1963, 261-287
- M. Grandjean, «La cathédrale actuelle», in La cathédrale de Lausanne, 1975, 47 sg.
Link
Scheda informativa
Dati biografici | Prima menzione 1234 ✝︎ prima del 1268 |
Classificazione
Arte e letteratura / Belle arti |