Menz. tra il 1516 a Saint-Aubin (FR) e il 1531 a La Neuveville, del Val-de-Travers, cittadino di La Neuveville dal 1531. Muratore e architetto, costruì la chiesa di Saint-Aubin, edificata tra il 1516 e il 1519 in stile gotico fiammeggiante, corredata da chiave di volta datata e firmata, e probabilmente quella di Les Verrières (1517). Dal 1519 eresse a La Neuveville la cosiddetta torre quadrata, o delle campane, la cui facciata nord reca una lunga iscrizione del 1520. Sembra che nel Vully fosse in concorrenza con Hensli Spiritus, di Morat, autore del coro di Meyriez (1528-29). Nel 1531 venne assunto per la costruzione di una casa a Neuchâtel. È considerato il maggiore esponente neocastellano del gotico fiammeggiante.
Riferimenti bibliografici
- Kunstführer durch die Schweiz, 3, 19825, 617, 753, 831
- A. Moser, Rapport d'activité de la Société du musée de La Neuveville, 1990, 3-6
- A. Paravicini Bagliani et al. (a cura di), Les Pays romands au Moyen Age, 1997, 479
Link
Scheda informativa
Dati biografici | Prima menzione 1516 Ultima menzione 1531 |
Classificazione
Arte e letteratura / Belle arti |