Menz. a Ginevra la prima volta nel 1444, l'ultima nel 1477 negli atti degli orafi e argentieri ginevrini. Fu orafo e argentiere a Ginevra e, quale artigiano benestante, proprietario di tre case. Nel 1444 creò per l'antipapa Felice V, ex duca Amedeo VIII di Savoia, un contenitore per il sale d'oro e decorato con figure. Due anni dopo, per lo stesso committente, confezionò una pisside d'oro.
Riferimenti bibliografici
- SKL, 2, 405
- W. Deonna, Les arts à Genève des origines à la fin du 18e siècle, 1942, 221
Link
Scheda informativa
Dati biografici | Prima menzione 1444 Ultima menzione 1477 |
Classificazione
Arte e letteratura / Belle arti |