de fr it

François deFusce

Cit. dal 1437, prima dell'11.8.1461 . Le varianti ortografiche del cognome (Fuce, Fuse, Fusche, Futz, Fuxe) fanno presumere origini ted., spagnole o della Franca Contea. Francescano e maestro di teol., intimo del cardinale Louis Aleman (pres. del Concilio di Basilea dal 1438 al 1449), F. venne ammesso al Concilio di Basilea nel 1437, diventandone uno strenuo sostenitore. Vescovo di Granada in partibus, fu attivo nella diocesi di Losanna dal 1449. Vescovo ausiliario di Losanna dal 1452, visitò le chiese diocesane nel 1453. Fu amministratore del camerlengo del priorato di Lutry nel 1454-55 e parroco di Vuisternens-devant-Romont nel 1460-61.

Riferimenti bibliografici

  • HS, I/4, 201 sg.
  • A. Wildermann, V. Pasche (a cura di), La visite des églises du diocèse de Lausanne en 1453, 1993, 42 sg.
Link

Suggerimento di citazione

Véronique Mariani-Pasche: "Fusce, François de", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 14.06.2007(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/018650/2007-06-14/, consultato il 23.04.2025.