de fr it

Jean-AmédéeBonivard

Attestato dal 1483, 7.12.1514 Ginevra, chiesa abbaziale di Payerne. Figlio di François, signore di Lompnes en Bugey. Dottore in legge, fu protonotario apostolico. Nel 1483 succedette a suo zio Urbain alla carica di priore di S. Vittore a Ginevra. B., oltre a essere abate di Pinerolo (Piemonte) nel 1493, commendatario di Payerne (1507-12), canonico di Ginevra, canonico onorario di S. Vincenzo a Berna e prevosto del capitolo di Losanna nel 1512, fu anche consigliere del duca di Savoia.

Riferimenti bibliografici

  • E. S. Dupraz, La cathédrale de Lausanne, 1957, 184 sg.
  • HS, I/4, 390 sg.; III/2, 308-310, 459 sg.
Link
Scheda informativa
Variante/i
Jean-Amé Bonivard
Dati biografici Prima menzione 1483 ✝︎ 7.12.1514

Suggerimento di citazione

Claire Martinet: "Bonivard, Jean-Amédée", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 19.11.2002(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/018686/2002-11-19/, consultato il 05.06.2023.